Il paesaggio viticolo non è altro che il risultato dei fenomeni di produzione che ha portato al ridisegno delle colline, delle pianure, dalla modellazione dei…
Le 4 cantine di design più belle delle Langhe
Le colline delle Langhe con le sue cantine sono tra i paesaggi più affascinanti del Piemonte. Dolci rilievi, antichi borghi, vigneti e grandi tradizioni gastronomiche sono gli elementi…
Perché visitare la cantina Marchesi di Barolo nelle Langhe
Il mio sguardo vaga tra splendidi castelli e valli punteggiate da borghi, cascine ed enoteche, in un paesaggio viticolo tra i più belli d’Italia e…
Cantina Ammiraglia: la “nave” dei Frescobaldi sul colle La Capitana
Cantina Ammiraglia sul colle la Capitana a 30 chilometri dal mare. Il mio interesse per questa realtà inizia già dal nome ancor prima di visitarla.…
Cantina Petra: un mausoleo nel cuore della Maremma
Omaggio al dio Bacco Visitare la cantina Petra in Toscana, proprietà del gruppo Terra Moretti, è stato come trovarmi davanti ad un mausoleo in omaggio al…
Antinori a Bargino: la cantina che non c’è
Iniziai a studiare la cantina Antinori a Bargino in Toscana ancora sulla carta quando forse non erano iniziati nemmeno gli scavi. Per il mio progetto di…
Cantina Tramin lungo la Weinstrasse. Come la vite diventa architettura
Ho percorso la Weinstrasse verso la cantina Tramin molte volte nelle diverse stagioni e con variabili condizioni di tempo e di temperature. Il risultato è sempre…