Dopo tanto tempo fatto di studio, pensieri e riflessioni, decido che è finalmente arrivato il momento di visitare la cantina Le Mortelle in Toscana. La ragione di tutta questa attesa, fu la preoccupazione di vivere questo luogo che, in qualche modo, mi apparteneva. Questo perché nel periodo in cui fu edificata mi stavo laureando in Architettura con un Progetto di Tesi per una cantina in Franciacorta davvero molto simile a Le Mortelle. Quando venni a conoscenza di questa azienda ne rimasi profondamente…
Le 4 cantine di design più belle delle Langhe
Le colline delle Langhe con le sue cantine sono tra i paesaggi più affascinanti del Piemonte. Dolci rilievi, antichi borghi, vigneti e grandi tradizioni gastronomiche sono gli elementi…
Cantina Ammiraglia: la “nave” dei Frescobaldi sul colle La Capitana
Cantina Ammiraglia sul colle la Capitana a 30 chilometri dal mare. Il mio interesse per questa realtà inizia già dal nome ancor prima di visitarla.…
Cantina Petra: un mausoleo nel cuore della Maremma
Omaggio al dio Bacco Visitare la cantina Petra in Toscana, proprietà del gruppo Terra Moretti, è stato come trovarmi davanti ad un mausoleo in omaggio al…
Le 5 più belle Cattedrali del Vino. Il mio itinerario intorno a Barcellona
Se sei arrivato a questa pagina, probabilmente ti ha appassionato la storia di come sono nate le Cattedrali del Vino di cui ho trattato recentemente. Per…