Quante volte ci siamo addentrati in un territorio viticolo, caratterizzato da pianure, rilievi, colline più ardite rigate dall’andamento dei vigneti? Un paesaggio antropizzato, inserito in un territorio che spesso (ma non sempre) lo caratterizza piacevolmente in un atmosfera legata alla terra e alle tradizioni. Quante volte però, percorrendo quell’itinerario vi siete trovati davanti ad una cantina che ha catturato la vostra attenzione portandovi a dire “Wooow…!” oppure “Ma dove siamo…?!” o ancora “Architetti… cosa vuoi capiscano del luogo!”. Ti sei…
IL SIQ e IL TESORO DI PETRA: la mia avventura inaspettata!
Ci sono tanti luoghi al mondo che meritano di essere visitati, respirati, toccati con mani e piedi per percepirli con tutti i nostri sensi. Dall’emozione…
IL BAR PIU’ ANTICO DEL MONDO E’ IN UNA TOMBA!!!
Scrivere un articolo di esperienze di viaggio su un bar? Certamente! Perché questo è il locale più particolare in cui abbia messo piede oltre ad…
Cosa vedere in Giordania in una settimana
E’ vero, lo ammetto, questa volta ho fatto un tour de force… Non che tu non possa apprezzare la Giordania in una settimana, ma se…
Cantina Petra: un mausoleo nel cuore della Maremma
Omaggio al dio Bacco Visitare la cantina Petra in Toscana, proprietà del gruppo Terra Moretti, è stato come trovarmi davanti ad un mausoleo in omaggio al…